stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
logo del comune
Città di Bene Vagienna
Stai navigando in : Le News
Ora è ufficiale: la provincia di Cuneo torna in arancione

Ora è ufficiale: Cuneo, ultima provincia del Piemonte rimasta in zona rossa, tornerà in arancione. Il cambio di colore sarà in vigore da domani, sabato 17 aprile, quando - come già avviene da una settimana nel resto della regione- potranno riaprire tutti i negozi (compresi negozi di abbigliamento, barbieri e centri estetici) e la scuola tornerà completamente in presenza fino alla terza media con le superiori in dad al 50 per cento.
Il dato dei contagi ogni 100 mila abitanti- che non aveva accennato a diminuire nei giorni scorsi - ieri segnava 251 su una soglia di 250, un numero che oggi si è ulteriormente abbassato, a 230. 

SPOSTAMENTI- Coprifuoco dalle 22 alle 5 del giorno successivo. Spostamenti liberi nel comune di residenza, si puó "sconfinare" in altri comuni, ma entro i 30 km e senza dirigersi verso il capoluogo di provincia. 

ATTIVITÀ- Riaprono tutti i negozi (restrizioni solo per i centri commerciali nei weekend) e i servizi alla persona come barbieri, parrucchieri e centri estetici). La ristorazione che potrà continuare a lavorare soltanto attraverso la consegna a domicilio (senza limitazioni) e con l’asporto (fino alle 22, con divieto di consumazione sul posto).  Tornano tutti i banchi nei mercati settimanali.

VISITE A PARENTI E AMICI - Consentite le visite, una volta al giorno, ad amici e parenti, peró al massimo in due persone (esclusi dal computo i figli under 14) e solo all’interno del territorio comunale.

SPORT- Potranno riaprire i centri che offrono sport individuali come il tennis. Si puó andare in centri e circoli sportivi, pubblici e privati, del proprio Comune o, in assenza di tali strutture, in Comuni limitrofi, per svolgere esclusivamente all’aperto l’attività sportiva di base. In questi circoli, peró, viene vietato l’uso degli spogliatoi. Restano chiuse palestre, piscine e centri termali.

SCUOLA- Tornano in presenza anche per le seconde e terze medie, mentre per le scuole superiori il ritorno in classe è previsto al 50%.


Ufficio correlato: PROTEZIONE CIVILE
   Il Comune Informa
Città di Bene Vagienna - Via Roma, 101 - 12041 Bene Vagienna (CN)
  Tel: 0172.654152   Codice Fiscale: 83000590048   Partita IVA: 00470980046
  P.E.C.: bene.vagienna@cert.ruparpiemonte.it   Email: ufficioprotocollo@benevagienna.it