Biancoenero ® è la prima font italiana ad Alta Leggibilità, messa a disposizione gratuitamente per chi ne faccia un uso non commerciale; è stata disegnata dai graphic designer Riccardo Lorusso e Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino).Torna alla modalità standard
Stai navigando in : Il Territorio > Galleria Fotografica
GALLERIA FOTOGRAFICA
L’immobile, attualmente di proprietà del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e restaurato dall’Associazione Culturale Amici di Bene – ONLUS – è un polo culturale significativo della città di Bene.
Presenta una facciata realizzata all’inizio del Quattrocento e sopraelevata nel Seicento dai nobili Borra.
Sempre a questa famiglia nel 1658 si deve la realizzazione della facciata prospiciente via Ammiraglio Racchia, le maniche interne collegate da un interessante loggiato coevo.
La famiglia dei nobili Borra cedette a metà ‘800 l’immobile alla famiglia dei notai Ravera e un loro discendente il Gen. Francesco Ravera con l’ausilio dello zio Prof, Vacchetta su sollecitazione del soprintendente Alfredo Dandrade iniziò nel 1916 il recupero della parte quattrocentesca di a prospicente la contrada sia verso la corte interna.